STAGE IN UNICAM 1 CFU
Il gusto di sperimentare - Il progetto
Stage in Unicam è rivolto a
studenti dell'ultimo biennio degli Istituti secondari superiori. Ai
partecipanti viene offerta la possibilità di ottenere informazioni sui
percorsi universitari, sperimentare anticipatamente la vita universitaria,
fare esperienza in università per una scelta consapevole del percorso
formativo, acquisire crediti didattici e universitari da spendere nella
Scuola o presso Unicam secondo le disposizioni dei rispettivi regolamenti
Vedi Informazioni e prenotazioni
PROGETTO PONTE 2012/2013 scadenza 15 ottobre 2012
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2 CFU scadenza 15 ottobre 2012
VIAGGI NELLA CONOSCENZA - Il piacere di conoscere
I Viaggi della Conoscenza sono seminari didattici e
divulgativi tenuti dai docenti UNICAM presso le Scuole o presso l'Ateneo
E-STAGE 1 CFU
scadenza 20 maggio 2013
Gli E-Stage sono stage estivi da svolgere a ridosso
della fine del IV anno presso il Centro di Ricerca e Formazione Ambiente e
Territorio della Scuola a Camporotondo o altra struttura, e a cui collegare
volendo un Progetto Crediti da sviluppare durante l’estate e/o all’inizio
del V anno, che può anche costituire l’asse portante della tesina per gli
esami di stato. L’organizzazione è di pertinenza della SSA, il costo di
iscrizione è di 100 euro.
Informazioni e prenotazioni:
- Come partecipare
- Modulo per la scuola
- Modulo per lo studente
-
Elenco scuole convenzionate
-
Liberatoria minorenni
PROGETTO CREDITI
Finalità
Le finalità del progetto possono essere così riassunte:
- rinsaldare un legame organico ed istituzionale con le scuole, attraverso
la collaborazione tra docenti
- agevolare una progressiva transizione tra scuola e università
- concretizzare la realizzazione di progetti formativi comuni
- favorire la continuità didattica nella trattazione di argomenti
- consentire l'attribuzione, dopo apposita valutazione, di un pacchetto
crediti (fino ad un massimo di 4) spendibili all’interno dei Corsi di Laurea
UNICAM
Come aderire
Mediante un progetto formativo, da stabilire in accordo tra i docenti della
Scuola ed i docenti UNICAM, si svolgono attività di diverso tipo: seminari,
corsi, stage, visite di istruzione, attività pratiche di laboratorio.
A conclusione del progetto formativo, sulla base di una valutazione
preliminare dello stesso, gli studenti che hanno superato l'esame di stato e
curato lo svolgimento delle attività previste, verranno sottoposti ad una
valutazione da parte di una Commissione ai fini dell'attribuzione dei CFU.
L'attribuzione formale dei crediti si realizzerà al momento dell'iscrizione
ad uno dei Corsi di studio di UNICAM.
I rapporti istituzionali tra UNICAM e gli IISS sono formalizzati mediante
una convenzione.
La Scuola di Scienze Ambientali propone i seguenti titoli per la
realizzazione di una serie di Progetti, che possono essere realizzati sia in
gruppo che da singoli studenti, ma è aperta ai suggerimenti e agli interessi
degli studenti degli IISS che volessero proporne di loro:
- Educazione ambientale: un approccio rivolto alla Scuola Materna
- Educazione ambientale: un approccio rivolto alla Scuola Elementare
- Progetto di allestimento di una fattoria didattica
- Proposta di filiera corta per lo sviluppo e la valorizzazione del
territorio
- Rischio idrogeologico
- Rischio idraulico
- Eco-turismo e Geo-escursionismo
- Modificazioni antropiche del territorio dal XX secolo ad oggi